Comprare
Come comprare? Partiamo dall’ inizio.
La Home Page di ebay.it si presenta con un box di scelta intuitivo, diretto e semplice. A questo punto non ci resta che inserire le parole chiave, e troveremo tutti gli oggetti rispondenti alla nostra richiesta,
venduti in Italia da utenti che utilizzano ebay.it
L’altra possibilità è partire da una categoria, e dopo inserire le parole chiave; oppure guardare tutti gli oggetti della categoria (quest’ultimo caso richiede ben più tempo!)
Una volta trovati gli oggetti si dovrebbe scoprire la differenza principale delle inserzioni; e cioè la distinzione tra ASTA


- ASTA
Un oggetto in asta ha un prezzo di partenza che può essere o il valore reale dell’oggetto
o un valore molto più basso.
Chiaramente utilizzare un valore di partenza basso invoglia molti più utenti a interessarsi all’oggetto; quindi può darsi che alla fine l’asta possa finire ad un valore più alto di quanto si pensava.
L’asta dura generalmente 7 giorni, ma può essere anche più breve
(1-3-5 giorni) o più lunga (10 giorni); a seconda di cosa ha scelto il venditore..
Come fare l’asta? Nella pagina dell’inserzione devo immettere la cifra massima che voglio offrire per l’oggetto.
Supponiamo che l’asta parta da 1 euro e non abbia offerenti.
Se offro 1 euro, allora sarò il vincitore momentaneo dell’asta (miglior offerente). Se però qualcun altro supera la mia offerta non sarò più il miglior offerente.
Tornando un passo indietro, se offro 10 euro un su un oggetto con prezzo di partenza di 1 euro sarò sempre il miglior offerente, finchè qualcun altro non offrirà più di 10 euro.
In questo caso se un offerente offre 5 l’asta arriverà a 5.50 euro e io rimarrò il miglior offerente.
Solitamente É bene seguire l’asta negli ultimi minuti (e secondi) prima della scadenza, in questo infatti periodo si registra un notevole incremento delle offerte!
- COMPRALO SUBITO Generalmente questo tipo di inserzioni
sono fatte da venditori professionali.
In questo caso funziona come se si fosse in un negozio vero e proprio.
Se il prezzo mi sta bene, non dovrò far altro che cliccare sul tastoe l’oggetto sarà mio subito senza che debba aspettare la fine dell’ asta e rischiare offerte di altri utenti.
- ASTA + COMPRALO SUBITO Può capitare che in un inserzione ci siano
entrambi i metodi.
Se per esempio mi serve quell’oggetto per fare un regalo (e quindi non posso aspettare o rischiare di perderlo) mi converrà usare il compra subito, altrimenti é consigliabile procedere con l’asta.
Non é detto che il prezzo finale dell’ asta sia più basso del prezzo compralo subito (se ad esempio di quell’oggetto su ebay ce n’é uno solo ed é molto richiesto..).
Generalmente dopo la prima offerta la funzione Compralo Subito sparisce e non é più possibile utilizzarla per quell’asta.
- PREZZO DI RISERVA Come detto accade spesso che un venditore
immetta un prezzo di partenza basso per invogliare molti ebayer a fare offerte.
C’é quindi il rischio che l’oggetto venga svenduto, cioé che l’asta finisca ad un valore troppo basso. I venditori utilizzano in questo caso il Prezzo di Riserva, che é un valore impostato dal venditore al momento dell’inserzione ma sconosciuto agli offerenti.
Se l’asta finisce senza che si sia raggiunto il prezzo di riserva l’oggetto non sarà venduto, e l’asta non avrà alcun vincitore.
Viceversa se si raggiunge il Prezzo di riserva l’asta funziona come un asta normale, come visto in precedenza.