E-commerce
Cos’ é ?
Grazie al rapidissimo sviluppo della rete web, del numero e della velocità delle connessioni, negli ultimi anni si è sviluppato a livello esponenziale su internet il fenomeno dell’e-commerce (tradotto: commercio elettronico).L’estrema usabilità di un canale di comunicazione a costo basso come internet ha permesso a molte aziende di disporre di un sito per presentare i propri prodotti e la propria offerta commerciale.
Il passo successivo è stato quello di proporre l’acquisto di questi prodotti direttamente in rete.
Questo cosa comporta? Se siamo sul sito di un azienda abbiamo trovato un prodotto che ci interessa, cosa c’ è di piu semplice che cliccare e comprare direttamente quello che abbiamo gia trovato?
In questo modo non si deve uscire per cercare lo stesso prodotto nei negozi; si risparmia tempo (e come sappiamo il tempo è denaro...)
Allo stesso modo l’azienda che offre quel prodotto su internet mette a segno una vendita sicura!
Sicurezza: SSL
All’alba dell’e-commerce però esisteva il problema della sicurezza:Io, acquirente, spendo i miei soldi su internet...
- ma chi mi garantisce che riceverò il prodotto?
- chi mi dice che il sito davvero spedirà quello che ho pagato e che non perderò i miei soldi?
- Per pagare su internet devo utilizzare una carta di credito. Come faccio a essere sicuro che non ci siano interferenze e tentativi di rubare il codice della mia carta da parte di hacker e malintenzionati?
Per rispondere a questa giustificata esigenza di sicurezza sono stati sviluppati numerosi protocolli,
e tra questi si è affermato il protocollo
SSL (Security Sockets Layer), che è
lo stesso usato anche da ebay.
- https://.... e non
- http://.... come le normali pagine web.
Inoltre in in basso a destra nella bara di stato del browser si trova un lucchettino come questo
